La prima blockchain di asset reali guidata da una DAO
La nostra missione alla LEA
Noi di LEA crediamo nella democratizzazione delle opportunità di investimento, eliminando le barriere al finanziamento e consentendo la partecipazione globale a progetti di grande impatto. Il nostro obiettivo è creare un ecosistema finanziario decentralizzato in cui chiunque possa investire, partecipare e governare progetti reali senza intermediari.
Come funziona il LEA
Raccolta fondi e investimenti per tutti
LEA semplifica l'investimento in asset del mondo reale attraverso il finanziamento, la partecipazione e la governance basati sulla blockchain. I proprietari dei progetti raccolgono capitali, gli investitori puntano token per ottenere ricompense e la comunità vota sulle decisioni di finanziamento, il tutto in un ecosistema sicuro, trasparente e decentralizzato.
I proprietari dei progetti raccolgono capitali
Imprenditori e aziende elencano i loro progetti di beni reali sulla piattaforma LEA.
Investitori e Stakers finanziano progetti
Gli utenti puntano i loro token LEA per sostenere i progetti in cui credono, guadagnando ricompense nel tempo.
La governance delle DAO dà forma al futuro
La comunità LEA vota le approvazioni dei progetti, le strategie di investimento e gli aggiornamenti dell'ecosistema.
Crescita sostenibile per tutti
I profitti vengono condivisi, reinvestiti e fatti circolare all'interno dell'ecosistema LEA, garantendo un valore a lungo termine.
Dalle attività del mondo reale alle opportunità della catena, tutto in un unico flusso.
Il concetto di grezzo: LEA in azione
Questa immagine illustra il modo in cui LEA connette senza soluzione di continuità proprietari di progetti, validatori e investitori in ambienti sia on-chain che off-chain. Evidenzia il processo decentralizzato che trasforma i progetti del mondo reale in investimenti trasparenti e sostenuti dalla comunità con condivisione automatica dei ricavi.
Un percorso chiaro dall'idea all'impatto
Come funziona l'ecosistema LEA - passo dopo passo
Passo 1
Presentazione del progetto
Passo 2
Recensione di Validator
(opzionale) Il Proprietario del progetto richiede le convalide per creare fiducia nel progetto. Un progetto può iniziare senza convalida se il Proprietario del progetto non vuole creare fiducia. Il Membro DAO può aggiungere ogni volta le Note della Comunità per condividere la sua opinione sul progetto.
Una rete di validatori indipendenti interviene per verificare la legittimità del progetto. Eseguono controlli KYC (Know Your Customer), valutano i documenti presentati e mettono in gioco la loro reputazione per garantire la credibilità delle proposte.
Il validatore non è responsabile dei fallimenti del progetto che si verificano in seguito, purché la validazione iniziale sia stata condotta correttamente.
Passo 3
Finanziamento comunitario
Passo 4
Esecuzione del progetto
Passo 5
Condivisione dei ricavi
Partecipare. Partecipare. Beneficiare.
Siete pronti a entrare nell'ecosistema LEA?
Che siate qui per finanziare, costruire o convalidare, la LEA vi offre gli strumenti per partecipare a un'economia trasparente, alimentata dalla comunità.